Amaròt

By Velier

Uno dei nostri piaceri più grandi è quando qualcuno dei nostri clienti, forse grazie anche al nostro lavoro di ricerca e alla nostra passione, si mette a produrre qualcosa, nel mondo a cui è legato. È per questo che come attitudine tendiamo ad aiutare a sviluppare e portare avanti le loro ricerche e le loro idee. Così Amarot nasce a Torino, nello storico quartiere di San Salvario, da un’idea di due amici, Filippo Camedda e Antonio Salvatore, già nostri affezionati clienti, in quanto proprietari di due locali protagonisti della movida torinese.

Overview

Storia

Amaròt nasce da un’idea di due amici - proprietari di due locali protagonisti della movida torinese - che volevano ricreare un amaro autentico. Una volta trovata l’antica ricetta artigianale, risalente alla vecchia Torino nel pieno fermento dell’industrializzazione, il compito di produzione è stato affidato ai sapienti distillatori di Castelnuovo Don Bosco. Così è stato elaborato un autentico amaro artigianale, amalgamato con gli agrumi della riviera ligure e con le migliori erbe piemontesi, per ottenere un sapore unico e intenso.

Metodo di produzione

Amaròt è un amaro artigianale a base di erbe e chinotto. Le essenze derivate dai migliori agrumi, erbe, radici e spezie sono estratte a freddo, per non alterare il loro aroma originale; a questo processo si affianca una lunga maturazione del prodotto finito, che armonizza i vari elementi; le parti vegetali insolubili si depositano e sedimentano, permettendo una filtratura lieve che non sottrae al liquore i suoi importanti toni aromatici.

Nazione: Italia

Fondazione: 2013

Distribuito da Velier dal: 2013

Sito web: www.amarot.it

Amaròt

Focus

All’inizio dello scorso secolo Torino è sconvolta dal fermento dell’industrializzazione. Nelle zone di barriera fioriscono le imprese che attirano dalle campagne circostanti le masse di contadini in cerca di lavoro negli opifici tessili e nei nuovi stabilimenti Fiat di San Salvario. Proprio in questa borgata, in un piccolo lanificio di Via Baretti, tra le balle di vello grezzo dei magazzini, riposano i fiaschi dei liquori distillati di contrabbando nelle valli dietro la collina. Le operaie che filano incessantemente agli arcolai dei piani superiori li hanno nascosti qui al riparo della luce e del gelo e, alla fine della giornata, un goccio di quello spirito le riporterà con la mente agli aromi e alle tradizioni delle loro terre. Amaròt nasce da lì: dal recupero delle ricette di quei liquori.

Amaròt

Alla vista, Amaròt si presenta di un vivissimo colore bruno intenso con riflessi aranciati. Esprime all'olfatto un complesso aromatico da cui emergono le note agrumate del chinotto e dell’arancio, la vaniglia, il cardamomo e la china caldamente rifinita da accenti di liquirizia, anice e cacao. All'assaggio regala morbidezza e giusta potenza, ben corroborata dall'ottima conferma delle sensazioni olfattive. Emergono quindi le note amaricanti dell'assenzio e della genziana, elegantemente rifinite dall'arancio amaro e dal bergamotto. Servito a 18'C, è un elegante accompagnamento a praline di finissimo cioccolato fondente. Mentre accompagnato da due cubetti di ghiaccio diventa un ottimo elisir da gustare in compagnia.

Prodotti