Flora Antillarum
Flora Antillarum
By Velier
Quando sono entrato in possesso dell’antico libro di François Richard de Tussac, Flora Antillarum: seu, Historia generalis botanica, ruralis, oeconomica vegetabilium in Antilles indigenorum, et exoticorum indigenis cultura adscriptorum; secondum systema sexuale Linnaei, et methodum naturalem Jussiaei in loco natali elaborata, iconibus accuratissime delineatis et coloratis illustrata, pubblicato a Parigi da F. Schoell et Hautel nel 1808, sono rimasto rapito dalle bellissime illustrazioni.
Si tratta di uno dei primi libri che documentano la flora delle Antille. Ed essendo stato Tussac senatore della Guadalupa, ho pensato di usare queste splendide immagini per le etichette dei rum rappresentativi di quest’isola. Quindi, tramite Sylvain Guzzo, abbiamo creato la gamma Flora Antillarum, dedicata a tre referenze essenziali dalla Guadalupa: Bologne, Karukera e Montebello, nelle cui etichette sono appunto riportate le antiche illustrazioni di Tussac.
Provenienti da selezioni molto vecchie, questi tre rhum agricoles sono stati interamente invecchiati nelle loro distillerie e imbottigliati al grado naturale.
Focus
Bologne 7 Y.O 2014
Questo rhum agricole è composto a partire da un blend di 3 cask distillati nella colonna Créole della distilleria Bologne: N° 322, distillato nel maggio del 2013 e invecchiato in una botte di rovere nuovo; N° 252, distillato nel maggio del 2014 e invecchiato in una botte ex-Cognac; N° 282, distillato nel novembre del 2014 e imbottigliato full proof.
Karukera 12 Y.O. 2009
Questo rhum agricole è composto a partire da un blend di 2 cask, il N° 183 e il N° 188. È stato distillato presso Karukera nella colonna Créole, e messo a invecchiare in botti ex-Cognac il 15 maggio 2009.
Montebello 19 Y.O. 2002
Questo rum è composto a partire dal blend di un rhum agricole e uno tradizionale. Messo a invecchiare in botti ex-bourbon ed ex-Cognac da 350 litri il 7 febbraio 2002, è stato distillato presso Montebello.