Worthy Park

Worthy Park

By Velier

Worty Park è in attività fin dal 1670. Nel 1962, però, per alcuni decenni ha continuato solo come sugar estate. La distilleria chiuse a seguito della politica economica che seguì l’indipendenza della Giamaica. Alla sua riapertura, nel 2005, io sono stato probabilmente il primo non-giamaicano a contattarli per acquistare dei barili. Ma, sulle prime, non ho avuto nessuna risposta. Poi, nel 2011, quando i rum della nuova produzione cominciavano ad avere 6 o 7 anni, sono andato a visitare la distilleria. Erano ancora sconosciuti al pubblico dei rum lovers, quando abbiamo iniziato la collaborazione, che è sfociata sia nell’importazione di Worthy Park che nel co-bottling.

Overview

Storia

Il nome Worthy Park Estate identifica un'antichissima proprietà, datata 1670, concessa al luogotenente britannico Francis Price per i servigi offerti a Cromwell durante la conquista dell'isola a scapito degli spagnoli. La produzione di zucchero inizia nel 1710 e non si è mai interrotta fino a oggi, gestita da solo tre famiglie in 340 anni. La produzione di rum da melassa inizia nel medesimo periodo e fa della Estate la più antica distilleria dell’isola. Nel 2013 Worthy Park Estate si estende sulla enorme superficie di 3600 ettari, un complesso così grande da essere visibile chiaramente anche dalle foto satellitari dell'isola.

Metodo di produzione

L'impianto è moderno e si trova nel medesimo complesso, infatti riceve addirittura le melasse attraverso una pipeline che arriva sottoterra dallo zuccherificio. Dopo vari controlli di qualità, la melassa viene sottoposta ai lieviti, coltivati internamente e di diversi tipi. Nello specifico vengono fatte due fermentazioni diverse, Light e Heavy, a seconda dei lieviti usati, sviluppati e allevati in tini di rovere. Il fermentato esce a 7-10%. Il rum è prodotto dal solo Pot Still a ripasso completamente in rame dorato, con doppia storta. L’alcol di uscita è a 85%.

Nazione: Jamaica

Fondazione: 1870

Distribuito da Velier dal: 2010

Sito web: www.worthyparkestate.com

Worthy Park

Focus

Nel 1741 alla Worthy Park vengono prodotti circa 11.000 litri di rum che, nel 1821, sono già lievitati a 110.000 litri, mentre la produzione di zucchero è intorno ai 2700 quintali. La schiavitù viene abolita nel 1834 e in breve tempo vengono affrancati i 400 uomini impiegati. Già nel 1838 si ha il primo calo drastico delle produzioni, fino a che la famiglia Price, dopo aver ceduto alla meccanizzazione, comincia a ‘importare’ manodopera dall’India. Nel 1863 la tenuta è venduta al conte di Talbot e con lui diventa sempre più vasta, includendo anche un villaggio di 800 abitanti e producendo anche cacao e banane. Nel 1918 Fredrick Clarke acquisisce i 4800 ettari della proprietà per 44000 sterline e la proprietà non cambierà più fino a oggi. Nel 1930 il prezzo dello zucchero cresce esponenzialmente, la Estate si modernizza e sviluppa le sue tecnologie di produzione. 

Worthy Park

Durante la Seconda Guerra Mondiale la distilleria, come molte altre sull'isola, forniva rum per i blend destinati alla Royal Navy. Nel 1950 la produzione di rum cessa, in accordo con la Spirits Pool Association of Jamaica. Nel 1968 l’azienda arriva a produrre 10000 tonnellate di zucchero da 52000 tonnellate di canna propria e 77000 di quella proveniente da agricoltori terzi. Da questa data a oggi diventa lo zuccherificio leader di produttività sull’isola. Worthy Park riprende a distillare solo nel 2005 sotto la gestione di Gordon Clarke, che sta investendo molto in questa area di business relativamente recente: subito viene creato il brand Rum Bar Rum Overproof che ha l’ambizione di combattere Wray & Nephew sul mercato interno. Nel 2010 nasce l’etichetta Worthy Gold. Lo zuccherificio adiacente alla distilleria è oggi uno stabilimento enorme, che macina 210.000 tonnellate di canna di cui 90.000 che derivano dalla Estate, mentre il resto arriva da più di 2000 esterni, che vivono e coltivano a Crofts Hill, Point Hill, Top Hill. In totale produce 24.000 tonnellate di zucchero e 7000 tonnellate di melassa, con una produttività di 83 tonnellate di canna per ettaro, pari a 10 tonnellate di zucchero per ettaro, la più alta nel paese dal 1968. In totale, tra impiegati dei campi e in distilleria, Worthy Park dà lavoro a circa 800 persone. Distilla per uso proprio ma anche, come da tradizione giamaicana, per la vendita in bulk: tre tipologie di rum ”in vendita”: Light Pot Still Rum, con tasso di esteri 60-199 gr/Hlap; Medium Pot Still Rum (120-239 gr/Hlap); Heavy Pot Still Rum (240-360 gr/Hlap). La capacità totale della distilleria è di circa 3 milioni di litri anidri annui.

Galleria foto

Prodotti