Portofino
Portofino
By Velier
Tutto è iniziato quando il nostro amico Raoul Meyer ci mise in contatto con Alessandro Briola, Chris Egger e Ruggero Raymo, tre ragazzi che avevano deciso di produrre un gin nel borgo di Portofino, per il quale condividono un forte legame affettivo, pur avendo tre differenti background alle spalle: dall'esperienza diretta legata alla gestione dell' Hotel Nazionale di Portofino alle carriere lavorative a Milano e in Svizzera. Tutto ciò ha contribuito a sviluppare un mix di tradizione, innovazione ed eleganza che si ritrova sia nel prodotto che nel suo packaging originale.
Essendo noi liguri non potevamo farci scappare il prodotto, e siamo contenti dei primi risultati ottenuti da questo gin prodotto con cura usando e valorizzando i botanici locali.
Overview
Storia
Nato dal desiderio di portare al mondo un'impressione autentica della Riviera italiana, Portofino è il gin ligure. Il design della bottiglia è un omaggio al piccolo borgo di Portofino che, con i suoi 382 abitanti,e i suoi soli 2,53 km² di estensione, è il territorio comunale più piccolo dell'area metropolitana genovese. Le case colorate e le verdi colline raffigurate in etichetta sono tipici del borgo e danno vita a uno dei luoghi più iconici della Riviera Ligure.
Metodo di produzione
Realizzato da un'antica distilleria italiana situata a un paio d'ore da Portofino, ogni lotto del gin Portofino è realizzato utilizzando una combinazione di metodi tradizionali e contemporanei. Da un vecchio alambicco italiano in rame - utilizzato per distillare liquori e grappe locali - a un Rotavapor© di ultima generazione che produce distillazione sottovuoto preservando gli aromi più delicati delle nostre botaniche.

Prodotti
Portofino
Portofino Dry Gin 10cl
Portofino
Portofino Dry Gin 150cl
Portofino
Portofino Dry Gin 5L
Portofino