Potocki
Potocki
By Velier
A mettermi in contatto con Jan Roman Potocki è stato il barman Tony Micelotta, il re del Martini Cocktail, nonché maestro del nostro Angelo Canessa. Jan Roman Potocki è un uomo di nobile famiglia, dallo spirito internazione, di grande classe e grande cultura, dopo la Perestroika del 1991, ha realizzato il desiderio di tornare in Polonia e produrre la vodka che la sua famiglia aveva prodotto in quella terra per più di cento anni. Potocki è una vodka quasi da degustazione, per la sua qualità, anche se ha tratti ottimi per la mixology.
Overview
Storia
Di proprietà della storica famiglia Potocki, una delle più note della storia della Polonia, questa vodka ha un passato che inizia nel 1784, con le prime distillazioni, che proseguirono fino al 1944. L'anno seguente la distilleria fu nazionalizzata e incorporata nel monopolio di Stato Polmos. Venne quindi chiusa nel 1992, ma pochi anni dopo, a cavallo del secolo, Jan-Roman Potocki la riaprì, riprendendo l'antica tradizione di famiglia e dando nuova vita al passato di questo grande distillato. Oggi è considerata un marchio di pregio in tutto il mondo, reperibile nei migliori punti vendita di Londra, Parigi, New York e Chicago.
Metodo di produzione
Potocki Wódka viene creata dalla segale di altissima qualità proveniente dai campi intorno alla distilleria nella Polonia centrale. Il grano raccolto annualmente viene macinato e cotto sotto pressione. Viene quindi aggiunto il lievito per avviare la fermentazione producendo un mosto a basso tenore alcolico, che subisce due lente distillazioni in alambicco a colonna. La "testa" e la "coda", ovvero le estremità iniziale e finale del distillato, vengono scartate per garantire un'alta qualità in quanto le loro caratteristiche gustative non sono ottimali. L'alcool risultante puro (96,4% abv) viene miscelato con acqua distillata fino all'intensità di imbottigliamento richiesta del 40% abv. Non vengono utilizzati additivi, come acido citrico o glicerina.

Prodotti
Potocki