Chateau Musar

By Velier

Chateau Musar, oltre a produrre il suo straordinario vino, ha anche un alambicco. Pochi lo sanno, ma Serge Hochar riprese negli anni Sessanta la produzione del distillato storico emblematico del Libano e del Mediterraneo. L’Arac è infatti probabilmente uno dei primi distillati del bacino Mediterraneo. Nelle bellissime cantine di Chateau Musar, l’invecchiamento avviene in vecchie anfore di forma antica romana appese ai muri, e questo è un ulteriore segno dell’amore che Serge ha avuto per questa terra sfortunata, sconvolta da guerre e problemi, ma che è di fatto l’ombelico del Mediterraneo.

Overview

Storia

L’Arack de Musar di Chateau Musar è la massima espressione del tradizionale distillato libanese di vino aromatizzato all’anice. Elegante, fine e rotondo, in bocca si dispiega su note decise di anice, finocchietto selvatico e liquirizia, per un finale profondo e di irresistibile dolcezza. Da non confondere con l’Arrack, un’acquavite prodotta dalla distillazione di un fermentato di melassa, cereali e vino di palma da dattero tipico dell’estremo oriente, l’Arack è il distillato tradizionale della mezzaluna fertile ed è la bevanda imprescindibile di ogni matrimonio libanese.

Metodo di produzione

L’Arack de Musar è prodotto a partire dai meravigliosi vini bianchi dello Chateau a base delle varietà locali Obaideh e Merwah. Distillato per quattro volte in alambicchi di rame pot still, solo durante la quarta distillazione sono aggiunti i semi di anice per l’aromatizzazione. A rendere questo Arack unico nel suo genere è proprio questa quarta distillazione che conferisce maggior morbidezza e avvolgenza e l’affinamento in anfore di terracotta per 12 mesi.

Nazione: Libano

Fondazione: 1930

Distribuito da Velier dal: 1999

Sito web: chateaumusar.com

Prodotti