Tanaka 1798 X Chartier

Tanaka 1798 X Chartier

Overview

Storia

Il progetto Tanaka 1798 X Chartier nasce dall’incontro creativo tra il toji Morikawa di Tanaka – vale a dire il Maestro creatore di sakè – e François Chartier, uno dei migliori sommelier al mondo, esperto di scienze aromatiche nonché Master Blender di Tanaka. Il loro obiettivo fin dall’inizio è quello di sviluppare il prodotto finale perfetto per ottenere i blend migliori, creati appositamente per l’alta gastronomia.

Metodo di produzione

Il riso è l’ingrediente fondamentale per i sakè. Tanaka utilizza principalmente la varietà Kuro no Hana, per maggiore acidità e fragranza, e la celebre Miyama Nishiki. Il riso viene miscelato e pulito a diversi livelli per poi passare alla fase successiva della fermentazione: qui vengono utilizzati tre tipi di lieviti. La pastorizzazione avviene a bassa temperatura, in modo da assicurare qualità e stabilità. Lo step successivo per la produzione Tanaka/Chartier è stato ideato da François Chartier in persona: la scelta per il blend perfetto viene fatta tra 11 tipi diversi di sakè. Ogni anno il blend varia, non esiste una ricetta fissa. I blend riposano poi per oltre un anno per poter rivelare tutta la loro complessità.

Nazione: Giappone

Prodotti