La Fée
La Fée
By Velier
Con la Velier siamo stati non soltanto i primi a importare in Italia La Fee, ma anche quelli che hanno reso possibile il ritorno dell’assenzio sul nostro mercato, dove era ancora in vigore una vecchia legge che ne proibiva la vendita. A rilanciare l’assenzio nel mondo, creando la marca La Fee, era stato George Rowley. Quello che facemmo noi fu importare il suo assenzio, già sapendo che lo avrebbero sequestrato. Le normative dell’Unione Europea, però, stabilivano la legalità dell’assenzio sotto determinati limiti di tujone contenuto. Quindi, a quel punto facemmo ricorso, presentando la documentazione e vincendo la causa, così da dare il via libera a importazione e distribuzione dell’assenzio in Italia.
Overview
Storia
Di proprietà di George Rowely, La Fée è una delle più note distillerie di assenzio europee. Dopo l’enorme popolarità di questo prodotto, raggiunta tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, e la sua successiva messa al bando nel 1915, George è riuscito a ottenere dal governo britannico il permesso di tornare a produrre assenzio nel 1998, con una sentenza storica che ne consente la vendita legale in tutta l’Unione Europea. La distilleria offre varie tipologie di assenzio, da quello francese allo svizzero, tutti ispirati alle tecniche usate in passato, grazie alla collaborazione con Marie-Claude Delahaye, esperta mondiale di assenzio.
Metodo di produzione
L'assenzio è uno spirito distillato, altamente alcolico, derivato dalle erbe. Il suo ingrediente fondamentale è l’Artemisia absinthium. Il processo che conferisce il colore verde all'assenzio è tradizionalmente ottenuto mediante la macerazione delle erbe nello spirito - estraendo clorofilla dalle erbe per ottenere la profondità di colore desiderata. L'assenzio verde / verde si trasforma in un verde / giallo lattiginoso e opalescente (noto come louche) quando è mescolato con l'acqua, ed è storicamente indicato come "La Fée Verte" ["La fata verde"].

Focus
Reso celebre dall’apprezzamento di grandi artisti come Toulouse-Lautrec e Baudelaire, l'assenzio francese tradizionale è sempre stato gustato aggiungendo lentamente 4-6 parti di acqua ghiacciata attraverso lo zucchero, posto su un cucchiaio per assenzio. Molti bar parigini usavano fontane per far gocciolare l'acqua.
Prodotti
La Fée
La Fee Bohemian Absinthe
La Fée
La Fee Nv Absinthe Verte
La Fée
La Fee Xs Francaise
La Fée