Le selezioni Demerara Velier, i rum più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.

La Demerara Distillers Limited, ospita gli alambicchi più vecchi del mondo mantenuti ancora in perfetto funzionamento. DDL da più di trecento anni vendeva in Europa il suo rum soltanto in barili, a eccezione della marca El Dorado, nata nel 1992 e importata da Velier dal 1996. 

Ma l'incontro davvero fatale tra Velier e Demerara avviene nel 1999, quando Luca, in visita in Guyana, incontra il chairman della DDL, Yesu Persaud, che cambierà per sempre la sua visione del rum. L'intuizione di Luca porterà a proporre a Yesu di imbottigliare le singole diverse espressioni provenienti dai differenti alambicchi. Inizia così la storia dei primi imbottigliamenti originali e unici al mondo dei differenti marks Demerara, mantenuti a pieno grado e invecchiati totalmente alla distilleria.

Le prime tre releases vennero imbottigliate nel novembre 2000 dalla Breitenstein Products, la sede europea che aveva all’epoca la DDL e che dal 2003 divenne Demerara Distillers europa. Questa fu l’unica occasione in cui i campioni furono inviati e non selezionati direttamente da Luca. Sarà dalla serie successiva imbottigliata nel 2002 con Port Mourant 1982 Diamond 1982 e Albion 1984 che Luca selezionerà ogni imbottigliamento Demerara con l’accesso esclusivo alla warehouse N°1 della distilleria in Guyana. Yesu era solito preparare dei campioni che poi avrebbero degustato e selezionato assieme. Una volta selezionati, i campioni venivano inviati in Velier per essere poi riassaggiati da Luca. Dal 2005, con Skeldon 1973, cambiò lo stile dell’etichetta e della bottiglia che rimarrà invariato sino all’ultimo imbottigliamento nel 2014. Ad eccezione dell’ultima selezione Demerara di Luca uscita sul mercato in occasione del 70esimo anniversario di Velier, il Port Mourant  & Diamond 2001, imbottigliata nel 2017 nella bottiglia della serie El Dorado Rare Collection.

Demerara

Archive

Timeline

BOTTIGLIE PRODOTTE PER ANNO 2001 2002 2005 2006 2007 2008 2011 2012 2014
ALBION 1983 - 40% 2164
ALBION 1983 F.P. - 46,4% 313
ALBION 1984 - 46% 1094
ALBION 1986 F.P. - 60,6% 214
ALBION 1989 F.P. - 62,7% 108
ALBION 1994 F.P. - 60,4% 1014
BLAIRMONT 1982 F.P. - 60,4% 250
BLAIRMONT 1991 F.P - 56% 1913
DIAMOND & PORT MOURANT 1995 - 62,1% 564
DIAMOND & PORT MOURANT 1999 - 52,3% 1148
DIAMOND & VERSAILLES 1996 - 57,9% 570
DIAMOND 1981 - 60,1% 810
DIAMOND 1982 - 46% 773
DIAMOND 1988 F.P - 59% 51
DIAMOND 1993 F.P - 61,4% 266
DIAMOND 1996 - 63,4% 810
DIAMOND F.P. 1996 - 64,6% 1265
DIAMOND 1999 - 64,7% 1411
DIAMOND 1999 - 53,1% 1137
ENMORE & PORT MOURANT 1998 - 62,2% 848
ENMORE 1987 - 56,6% 2655
ENMORE 1988 F.P. - 51,9% 419
ENMORE 1990 F.P. - 61% 728
ENMORE 1995 F.P. - 61,2%. 2415
ENMORE 1998 F.P. - 64,9% 266
LA BONNE INTENTION 1985 - 40% 1467
LA BONNE INTENTION 1998 F.P. - 55,6% 274
PORT MOURANT 1972 F.P. - 47,8% 175
PORT MOURANT 1974 F.P. - 54,5% 364
PORT MOURANT 1975 F.P. - 56,7% 518
PORT MORANT 1982 - 46% 1262
PORT MOURANT 1993 F.P. - 65% 2994
PORT MOURANT 1997 - 65,7°%
SKELDON 1973 F.P. - 60,5% 544
SKELDON 1978 F.P. - 60,4% 688
UF30E 1985 - 60,7% 814
UITVLUGT 1990 F.P. - 66% 881
UITVLUGT 1996 - 57,2% 948
UITVLUGT 1997 - 59,7% 1404
UITVLUGT 1985 F.P. - 46% 71
UITVLUGT 1988 F.P. - 52,9%
VERSAILLES 1998 F.P. - 46,5 278

storia

Distillerie in Guyana

Tra il 1940 e il 1955, le seguenti distillerie furono chiuse e i loro rispettivi mark furono prodotti da altre distillerie.

Nome Tipo di distillazione Mark Altra distilleria Stile di rum
1. Rose Hall Blair / Continuous SM / CG Skeldon SWR
2. Wales Coffey / Continuous GV / Albion AN
3. Ogle Coffey / Continuous La Bonne Intention LBI
4. Lusignan Coffey / Continuous J Enmore EHP
Vat / Pot Still KFM Enmore KFM

Dalla metà del 1950 le distillerie in attività:

Nome Tipo di distillazione Mark
1. Uitvlug Blair / Continuous ICB/U
Vat / Pot Still DHE
2. Skeldon Blair / Continuous SWR
3. Albion Coffey / Continuous AN
4. La Bonne Intention Coffey / Continuous LBI
5. Enmore Coffey / Continuous EHP
    Enmore KFM
6. Port Mourant Vat / Pot Still PM/UP
7. Versailles Vat / Pot Still REV
8. Blairmont Coffey / Continuous
9. Diamond Coffey / Continuous SVW

Tra il 1955 e il 1965 le seguenti distillerie furono chiuse e i loro rispettivi marks furono prodotti dalla distilleria Uitvlug con la versatile colonna Savalle.

Nome Tipo di distillazione Mark
1. Skeldon Blair / Continuous SWR, SM, CG
2. La Bonne Intention Coffey / Continuous LBI
3. Port Mourant Vat / Pot Still PM/UP  - alambicco trasferito ad Albion
4. Blairmont Coffey / Continuous

Negli anni ’60 erano cinque le distillerie operative in Guyana: Albion, Versailles, Enmore, Uitvlug e Diamond. La distilleria Albion fu chiusa nel gennaio del 1968 e il double Pot Still in rame fu trasferito alla distilleria Uitvlugt. Il mark PM fu riprodotto con successo alla Uitvlugt nello stesso anno.

Negli anni ’70 le distillerie operative erano quattro: Versailles, Enmore, Uitvlug e Diamond. Nel novembre del 1978, la distilleria Versailles venne chiusa e il suo single Pot Still fu trasferito alla distilleria Enmore.

Negli anni ’90 le distillerie attive erano tre: Enmore, Uitvlug e Diamond. Nell’ aprile del 1994, la distilleria Enmore fu chiusa e gli alabbicchi furono riinstallati alla distilleria Uitvlug. Si tratta del EHP Coffey Still e il VSG single Pot Still. Nel dicembre del 1999, la distilleria Uitvlug fu chiusa e tutti gli alambicchi furono trasferiti e istallati alla Diamond, questi erano 2 colonne Savalle, un Double Pot Still, il VSG Single Pot Still e il EHP Coffey Continuous Still.

Dal 2000 l’unica distilleria operativa è Diamond.