Yoichi

By Velier

È stato grazie a Rhum Rhum che siamo diventati i distributori in Italia di diversi prodotti, tra i quali Yoichi. Tutto è iniziato quando con Vittorio “Gianni” Capovilla abbiamo finalmente imbottigliato il nostro Rhum Rhum, con il quale abbiamo iniziato la nostra collaborazione con Thierry Benitah e la Maison du Whisky. Da questa cooperazione è nata la proposta di diventare distributori in Italia dei marchi che la Maison du Whisky distribuisce in Europa: Compass Box, Dad's hat, Sonoma County, Kavalan, Amrut Miyagikyo, Yoichi, Nikka.

Overview

Storia

Nel 1918 il giovane laureato in tecnologia alimentare Masataka Taketsuru parte per Scozia, inviato dall’azienda di saké per cui lavorava, con l’incarico di imparare a fare whisky. Fino a quel momento in Giappone nessun produttore si era ancora avventurato nella produzione di whisky. È nel 1934 che Masataka Taketsuru crea la sua prima distilleria di proprietà, Yoichi, sull’isola di Hokkaido. Nel 1940 uscirà il primo imbottigliamento della Nikka, nel frattempo Taketsuru inizia a cercare un secondo luogo perfetto per la costruzione del secondo impianto di distillazione. La scelta ricadrà su Miyagikyo, letteralmente Valle del Miyagi, vicino alla città di Sendai. Lo stabilimento aprirà i battenti nel 1969. Dovremo aspettare il nuovo millennio per vedere il ritorno sfavillante del whisky giapponese, oggi amato anche dall’Europa e dagli Usa che mai l’avevano bevuto prima. Con Yoichi sempre ecomunque in attività.

Metodo di produzione

La distilleria Yoichi usa tanti tipi di botti diverse per i suoi invecchiamenti: first fill e second fill bourbon cask, botti ex sherry ed ex vino, barrels e butt. I master blenders Nikka raramente fanno finishing o invecchiamenti in una singola tipologia di botte. Yoichi è una delle ultime distillerie al mondo ad usare fuoco diretto a carbone per riscaldare i suoi alambicchi. In questo modo il calore non è sempre sufficiente nei rigidi climi di Hokkaido, per questo motivo la distilleria rimane chiusa qualche mese durante l'inverno.

Nazione: Giappone

Fondazione: 1934

Sito web: www.nikka.com/eng/distilleries/yoichi

Yoichi

Focus

Masataka ha impostato un alambicco utilizzando ancora il fuoco di carbone diretto, quando ha costruito la distilleria Yoichi. L’alambicco era ancora simile a quelli della Longmorn Distillery, dove Masataka ebbe la prima formazione pratica in Scozia. Questa distillazione tradizionale a carbone è oggi molto rara, poiché è difficile controllare la temperatura e richiede artigiani altamente qualificati. Tuttavia, il processo di distillazione a Yoichi è rimasto molto tradizionale fino ad oggi. Le caratteristiche dello Yoichi Single Malt come l'audacia e i sapori tostati di bruciato sono uniche.

Yoichi

Galleria foto

Prodotti