St Nicholas Abbey

St Nicholas Abbey

By Velier

Proprio mentre stavamo partendo con Rhum Rhum – e quindi eravamo tra i pionieri della nuove piccole distillerie dei Caraibi che utilizzano pot still – veniamo a sapere che sta nascendo anche a Barbados un progetto simile, in una magnifica tenuta, che un tempo si chiamava Nicholas Plantation, una delle più grandi proprietà delle Barbados, di 415 ettari, con una bellissima dimora in stile giacobino, acquistata nel 2006 dall’architetto Larry Warren e da allora ribattezzata St. Nicholas Abbey. Qui Larry Warren inizia una distillazione batch – anche se poi è passato allo sciroppo – ed acquista anche vecchi rum di Foursquare. Così lo abbiamo conosciuto e iniziato a distribuirlo.

Overview

Storia

St Nicholas Abbey ha una lunga tradizione, con una storia che si perde nella notte dei tempi. È una tenuta agricola da sempre legata alla coltivazione e alla trasformazione della canna da zucchero. Quando la famiglia Warren la acquistò, nel 2006, decise di restaurare la proprietà includendo anche la ricostruzione della distilleria. L'impianto è stato totalmente progettato dall'artigiano tedesco Holstein, che ha costruito un vero Alambicco-gioiello affettuosamente nominato "Annabelle", composto da una caldaia e una colonna di rettifica. St Nicholas Abbey è una delle sole quattro distillerie dell'isola e durante gli anni ha mantenuto i tradizionali metodi di distillazione che hanno reso famoso il rum di Barbados oltre 350 anni fa.

Metodo di produzione

Il St. Nicholas Abbey produce principalmente rum di melassa. Il rum viene distillato dalla Foursquare Distillery di Richard Seale. Da anni, Seale fornisce i rum alla famiglia Warren, che in questo caso ne continua l’invecchiamento in botti di ex-bourbon. La piantagione, con i magazzini di invecchiamento, è situata su un altopiano, e questo le permettere di ricevere fresche brezze marine che migliorano la maturazione del rum.

Nazione: Barbados

Fondazione: 2009

Distribuito da Velier dal: 2017

St Nicholas Abbey