Bally
Bally Blanc
Perché è differente
Il Bally Blanc è il classico rum agricolo AOC della Martinica, prodotto da puro succo, ottenuto dalla prima macinatura della canna da zucchero, e distillato nella colonne creole. È un rum agricolo di forte personalità, secco e con un tenore alcolico notevole, come quasi tutti i distillati che fanno parte di questa categoria.
Come lo bevo
Il modo migliore per degustare i rum bianchi agricoli è il Ti' Punch. Bastano una piccola scorzetta e qualche goccia di succo di lime, un cucchiaino di zucchero di canna, un po’ di ghiaccio. Il Ti' Punch con il Bally Blanc si abbina con le acciughe fritte per un aperitivo senza eguali.
Focus
Il Bally è un prodotto che conta un secolo di storia, radicato in una zona d’elezione per la coltivazione della canna da zucchero. La storia della distilleria affonda però le radici addirittura nel 1670, anno di nascita dell’Habitation Lajous, denominata così dal barone Jean-Baptiste de Lajous. La tenuta venne venduta nel 1917 a Jacques Bally, un giovane ingegnere che, dopo averla ristrutturata, costruì la distilleria sui resti della piccola sucrerie, installando una macchina a vapore e una colonna creola progettata da lui stesso. Negli anni seguenti, Jacques Bally mise una parte della sua produzione in invecchiamento e, nel 1930, disegnò e realizzò la famosa bottiglia ‘pyramide’, conosciuta in tutto il mondo. Il Bally è anche il primo rum della Velier, con il quale Luca Gargano realizzò anche la sua prima co-bottling: la Reserve Cantarelli.
Altri prodotti
Bally
Bally Ambre
Bally
Bally Limited Edition Art Deco
Bally
Bally Pyramide 12 Y.O. New Pack
Bally
Bally Pyramide 2007 Brut De Fut
Bally
Bally Pyramide 7 Y.O. New Pack
Bally