The Real McCoy 10 Y.O. Virgin Oak Special Release
Perché è differente
Un rum in edizione limitata, creato presso Foursquare a partire da due lotti affinati separatamente: il primo trascorre 12 anni in botti ex-bourbon, mentre il secondo invecchia per 10 anni in botti di rovere americano vergine. I due lotti vengono poi accuratamente miscelati, ottenendo un ricco profilo aromatico in cui il distillato in pot still di rame è in percentuale maggiore. Un esempio dello stile autentico dei rum invecchiati che hanno reso Barbados famosa nel mondo.
Focus
The Real McCoy è un rum che rispecchia al meglio lo stile dei rum di Barbados. È un single blended che combina due metodi di distillazione: continuo in colonna coffey e discontinuo in pot still nella forma tradizionale "double retort". Nasce dalla mente di Bailey Pryor, produttore cinematografico americano, durante le riprese di un documentario dedicato alla curiosa storia di Bill McCoy, leggendario "Rum Runner" diventato famoso durante gli anni del proibizionismo. Innamoratosi del personaggio protagonista del suo documentario, Bailey decise così di far nascere un nuovo rum in suo onore, The Real McCoy: bisognava prima di tutto disporre di un grande liquido, come quel rum che il celebre Rum Runner del proibizionismo contrabbandava in mezzo all'oceano. Bailey partì verso Barbados per incontrare RIchard Seale, il proprietario e master distiller della Foursquare, conosciuto come uno dei migliori distillatori al mondo, colui che oggi distilla e assembla the Real Mcoy. Bill MC Coy, il contrabbandiere di rum, pioniere dei ""Rum Runners"", era stato il primo a salpare per i Caraibi ritornando verso New York con le stive cariche di barili di rum. Bill McCoy nasce nel 1877 da una famiglia di origine scozzese. diventato famoso per essere un "fuorilegge gentiluomo" era tutt'altro che estraneo al mare: era un esperto navigante, è anche per questo che si trovò a suo agio a veleggiare fra le isole dei Caraibi e verso tutte le destinazioni che potevano fornirgli alcool di qualità da commerciare nella sua enoteca galleggiante in acque internazionali. McCoy veniva da una formazione di scuola nautica nello stato della Pennsylvania, con all'attivo anni di navigazione, diventò anche un rispettato costruttore di barche, attività che lanciò insieme al fratello una volta trasferitori in Florida prima di dedicarsi al mestiere di bootlegger, una carriera che dovette intraprendere a causa di una profonda crisi del suo cantiere. Bill diventò famoso per un'idea geniale: durante gli anni del proibizionismo il limite delle acque internazionali era fissato a 3 miglia, per questo motivo McCoy si assicurava sempre di rimanere lontano da questo limite, invalicabile per le forze dell'ordine americane, ciò permise al celebre Rum Runner di commerciare il suo rum senza mai farsi catturare dalla polizia. La ragione per cui Bill diventò famoso, guadagnandosi il soprannome di "The Real McCoy" fu grazie la sua fama di "contrabbandiere gentiluomo": spesso infatti i suoi colleghi alteravano il rum diluendolo e addizionandolo con altre sostanze, mentre Bill manteneva intatti i iquidi che vendeva, garantendo sempre il massimo della qualià, una qualità assoluta, vera, "Real".
Altri prodotti
The Real McCoy
The Real Mccoy 3 Y.O. Silver
The Real McCoy