San Venanzo VI Al Quadrato Vino Di Visciole

50 cl / 14.5°

Tipologia: Distillato di vino
Astuccio:

Perché è differente

Dall’esperienza e tradizione familiare nasce nel 2015 questo vino di visciole, a base di visciola selvatica e uva di Verdicchio di Matelica. La produzione del V2 avviene con metodi tradizionali, con raccolta al 100% manuale. La visciola viene diraspata e poi lasciata a fermentare spontaneamente; la macerazione dura 2/3 settimane e comincia in estate; con la vendemmia autunnale si aggiunge il mosto di uva bianca di Verdicchio di Matelica Doc. L’affinamento avviene in contenitori d’acciaio sulle fecce fini, e dura un anno. Non viene effettuata alcuna filtrazione e non c’è aggiunta di conservanti o solfiti.

Come lo bevo

Ideale in abbinamento a dolci, cioccolato, frutta secca e formaggi.

Focus

L’Azienda Agricola San Venanzo si trova nella zona di Matelica, in provincia di Macerata, a circa 400 metri di altitudine. La decisione di ridare vigore a un vecchio vigneto di Verdicchio di Matelica Doc del 1972 e di recuperare la visciola selvatica, ha dato una spinta fondamentale per un nuovo capitolo nella storia di questa realtà, incentrata sui canoni dell’agricoltura biologica. Della visciola sono stati recuperati alcuni ceppi autoctoni di oltre 40 anni, ed è stata dedicata loro una coltivazione ad hoc.

Altri prodotti