Velier presenta gli Aguilas Camps del 2022

Un nuovo programma per valorizzare i migliori clienti: passato, presente e futuro di un progetto in costante crescita.
È a partire dagli anni Novanta del secolo scorso che Luca Gargano dà vita alle ormai storiche “Aguilas”. La definizione nasce da un verso di una poesia del III secolo a.C, scritta da Qu Yuan e intitolata Li Sao, un verso reso famoso anche da Franco Battiato, che lo ha usato per intitolare una delle sue più note canzoni: Le aquile non volano a stormi.
Si tratta di un'immagine ben precisa, che Luca sceglie per identificare una tipologia di clienti ideali dell’azienda: sono alcuni professionisti del settore che, proprio a partire dagli anni Novanta, si affacciano sulla scena nel mondo dei bar e dei locali notturni. L’immagine evocata da quella antica poesia cinese rende perfettamente l’idea: proprio come le aquile che non si muovono seguendo la massa, ma volando sempre in solitaria, le Aguilas sono professionisti che si distaccano dalla maggioranza e si muovono individualmente, alla ricerca costante di nuove idee, nuovi approcci e innovazioni.
Con l'avvento dei computer e la scomparsa progressiva della vendita al dettaglio, in quegli anni le società del settore stavano perdendo man mano anche quei rapporti personali che portavano a una conoscenza maggiore dei prodotti, e di conseguenza a una scelta più personale e libera da parte dei professionisti. Per questo la Velier, che da sempre è all’avanguardia nell’anticipazione di nuove tendenze e nella ricerca della qualità, dagli anni Novanta ha preferito stringere un rapporto diverso con i clienti che sposano la sua stessa filosofia, dialogando personalmente con gli imprenditori e i barman più innovativi, preparati e curiosi, che negli ultimi decenni hanno creato novità nel settore.
Le Aguilas sono anzitutto professionisti di cui l’azienda intende rispettare e incentivare la libertà di ricerca e sperimentazione, usando uno stile di informazione e promozione che – di conseguenza – non può essere né superficiale né soprattutto generalizzato.

Per queste ragioni, Velier ha deciso di offrire a ogni cliente la possibilità di conoscere il più possibile i prodotti che ritiene più giusti per la propria identità e per quella del suo locale, in modo da scegliere al meglio all'interno di un catalogo ricco di peculiarità e possibilità.
In concreto, l’idea si è tradotta presto negli “Aguilas Camp”, ovvero delle occasioni di incontro create dalla Velier, in cui è prevista anche un’ampia parte didattica: negli Aguilas Camp si degustano prodotti, li si conosce nel profondo, ci si incontra, si confrontano idee e progetti, si offrono strumenti e materiali informativi. È nel corso degli Aguilas Camps che, per esempio, sono nati i primi seminari della storia italiana dedicati al rum, oltre che alle cucine e alle musiche delle diverse isole caraibiche.
Da allora, gli Aguilas Camp sono giornate immancabili di incontro e approfondimento, che negli anni si sono arricchite, restando un appuntamento fisso e imperdibile: una serie di giornate conviviali e di formazione, ognuna dedicata a un territorio diverso, sempre approfondendo contenuti e presentando i prodotti migliori.

Oggi queste giornate si tengono nella cornice della nuova e splendida sede della Velier, vale a dire Villa Nuovo Paradisetto: un’oasi di natura che sorge nel pieno di una Genova carica di storia, a pochi metri dallo Scoglio da cui partirono Garibaldi e i Mille.
Per l'edizione 2022, il focus è sui nuovi progetti e imbottigliamenti dell’avanguardia Velier. In particolare, spicca nel programma il progetto Perfect Drink List, che si concentra su HighballClassic e Avanguard, Paloma, Ruota Aromatica del Gin & Tonic e Jamaican Mule, per i quali viene offerto tutto il materiale e le informazioni necessarie a garantire il perfect serve e la visibilità del drink nel locale.
Un altro obiettivo degli Aguilas Camps è poi quello di creare una rete tra gli stessi professionisti del mondo del bar, con un programma di scambi che permette la condivisione di esperienze e know-how. Uno specialist Velier è disponibile per lo staff training ai locali aderenti al progetto Perfect Drink List. Inoltre, viene offerta anche la possibilità di organizzare scambi e guestshift tra locali e bartender in tutto il territorio, e per i top account anche internazionalmente.


Novità Velier

Jamaican Mule

Daiquiri Machine
Il primo degli Aguilas Camps, dedicato ai locali di Veneto e Friuli Venezia Giulia, si è svolto lo scorso 27 aprile. La seconda giornata si è svolta invece il 16 maggio, quando sono stati accolti nella Villa Nuovo Paradisetto i migliori locali dell’Emilia Romagna.
Sono state due intense e ricchissime giornate, ma sono state anche soltanto il primo passo di un programma articolato, che prevede attività e opportunità offerte a locali di tutte le regioni italiane, modellate sulle esigenze di ciascuno dei canali, e che si svolgeranno durante tutto l’anno.

Sotto il cedro

Velier Awards

Velier Brands

Ruruki's Corner
La giornata inizia intorno alle 13.00 con un aperitivo allestito sotto il cedro della Villa, e prosegue con una passeggiata nell’orto e sul prato, dove agli ospiti vengono presentati i progetti Velier con le prime dimostrazioni e degustazioni. Dopo il pranzo, gli ospiti vengono divisi in gruppi che proseguono il tour della Villa in cinque tappe: dalla prima, chiamata significativamente “Bartrending”, a quella dedicata ai Velier Brands, che si svolge nella sala sottotetto, all’interno della Villa: si passa poi alle novità presentate sotto il gazebo e all’incontro dedicato ai distillati dell’agave sulla splendida torretta che domina il panorama; la quinta e ultima tappa, ovvero il “Ruruki’s Corner”, si svolge sul terrazzo e consiste nell’incontro delle Aguilas con Luca Gargano. Al termine del tour, i gruppi si riuniscono per cenare tutti insieme.
