Capovilla Moscato Giallo

50 cl / 49°

Category: Fruit spirits
Raw material: Uva moscato giallo
Fermentation: Native yeasts
Production method: Distillazione Pot Still
Box: Yes

Why it’s different

Per produrre il Moscato Giallo, Vittorio " Gianni" Capovilla riceve l'uva moscato giallo coltivata in maniera naturale da una piccolissima azienda agricola nei colli Euganei. Per la produzione di questo distillato l'uva viene pressata e lasciata fermentare sui propri lieviti indigeni e infine distillata lentamente due volte in alambicco Pot Still Muller a bagnomaria.

How do I drink it?

Va gustato come da più antica tradizione, a fine pasto, magari per onorare momenti speciali. Per chi vuole osare, ne bastano 2 o 3 gocce su un dessert o per profumare del pesce crudo, o per marcare nettamente un cocktail.

Focus

Per presentare meglio la sua attività, ecco le parole dello stesso Vittorio"Gianni" Capovilla: "La mia è un’azienda agricola, abbiamo 4 ettari che coltiviamo in biologico. Pertanto certa frutta, quella che qui può crescere bene, ce la coltiviamo da soli. Naturalmente a Rosà, dove siamo noi, non è che cresca tutto al meglio. E pertanto la frutta che non riesco a coltivarmi vado a cercarla dove cresce bene. E’ un percorso che dura da oltre 30 anni e pertanto girando e parlando con la gente, scopri un sacco di cose. Ovviamente è sempre la curiosità e l’interesse che creano dei nuovi percorsi e ti fanno fare un poco di strada in più. Ma il tutto nasce da un’equazione semplice: con gli esperimenti che facevo, avevo capito che più buona è la frutta, migliore è il prodotto finale. Se parto da una materia prima eccezionale e straordinaria, l’unico rischio è quello di rovinarla… io tutto sommato non invento niente, pertanto il primo vero e grande lavoro è quello di produrmi o andare alla ricerca delle materie prime migliori. Anche perché la frutta che porto a casa non è frutta che non si può vendere al mercato fresco. Anzi, è spesso frutta coltivata per lo scopo, maturata in pianta, raccolta a mano… e questa è una cosa assolutamente fondamentale. Prima di tutto la materia prima, poi viene tutto il resto"

Other Products

Dal Magazine