Peliti’s

Peliti’s

By Velier

Uno dei nostri piaceri più grandi è quando qualcuno dei nostri clienti, forse grazie anche al nostro lavoro di ricerca e alla nostra passione, si mette a produrre qualcosa, nel mondo a cui è legato. È per questo che come attitudine tendiamo ad aiutare a sviluppare e portare avanti le loro ricerche e le loro idee. Così Peliti's nasce a Torino, nello storico quartiere di San Salvario, da un’idea di due amici, Filippo Camedda e Antonio Salvatore, già nostri affezionati clienti, che hanno ridato vita alla vecchia ricetta di un vermouth storico.

Overview

Storia

In un celebre racconto di Kipling l’alta società Britannica si ritrova tra i magnifici saloni del ristorante di Federico Peliti, scultore, fotografo, confettiere e imprenditore piemontese, per ammirare lo splendore delle composizioni gastronomiche e sorseggiare la bevanda che lo ha reso celebre in due continenti: il suo vermouth. Dal 1877 il Vermuoth Peliti’s viene prodotto su richiesta del Principe di Galles Edoardo VII ed ha fatto incetta di medaglie alle esposizioni internazionali di Torino, Parigi e Calcutta. La sintesi dell’esotico e della tradizione, il manifesto di una Belle Époque la cui onda di progresso e magnificenza si infrangerà inesorabilmente nella dura realtà dei conflitti mondiali. Alla fine della guerra Peliti è stato dimenticato, ma oggi, dopo più di un secolo, il mito è tornato a rivivere attraverso le ricette originali per restituire tutto il carattere del suo tempo.

Metodo di produzione

Petili's Vermouth Bianco proviene da una delle formule più complesse del ricettario Peliti. La base è di vino moscato del piemonte, cui vengono aggiunte l'aromaticità esotica dalle spezie indiane e l'amarezza spiccata del doppio assenzio. Petili's Vermouth Rosso è invece ottenuto dalla ventiduesima formula del ricettario Petili ed è stata per più di sessant'anni il marchio di fabbrica di questo vermouth a base dei moscato di colore rosso denso e bruno. È caratterizzata da un complesso aromatico in cui spiccano le note agrumate del cedro, il sambuco e la genzianella in equibrio con la persistenza amaricante dell'assenzio e della quassia.

Country: Italy
Region: Piedmont

Fondazione: 1872

Distribuito da Velier dal: 2017

Sito web: www.pelitis.com/IT.html

Peliti’s

Products