Privateer
Privateer
By Velier
La nostra storia con Privateer è iniziata quando Daniele Biondi e Kate Perry, i pionieri della Maison & Velier negli Usa, ci hanno fatto conoscere Maggie Campbell, la nuova stella nascente nel mondo del rum in Usa, e in modo specifico nel New England. Maggie è una vera tripleaista e master distiller ed è un’autentica purista. E possiamo dire che Privateer riporta finalmente in primo piano il New England Rum, che rappresenta una parte importante della storia del rum, molto famoso in America sin dagli anni del Proibizionismo.
Overview
Storia
In molti fanno iniziare la storia della Distilleria Privateer addirittura con i corsari, quando, nella seconda metà del Settecento, Andrew Cabot, l'antenato del fondatore della prima distilleria era appunto un corsaro americano con una flotta di venticinque navi, ma già distillava lui stesso il rum. E forse è proprio per onorare lo spirito corsaro, la Distilleria Privateer ha scelto deliberatamente di ignorare le pratiche comunemente accettate dai produttori di rum più grandi degli Usa: dolcificare, aromatizzare, filtrare e aromatizzare il loro distillato industriale, e ha deciso di stabilire un nuovo standard nel rum americano, e soprattutto del Rum del New England fatto di onestà e purezza.
Metodo di produzione
Selezionando esclusivamente i migliori ingredienti, senza nessuna dolcificazione, nessuna filtrazione, né aggiunta di additivi, la Privateer Distillery produce esclusivamente rum. La master distiller Maggie Campbell utilizza melassa biodinamica dal Guatemala, con fermantazione naturale e con lieviti indigeni - per circa sei giorni - quindi procede con una doppia distillazione in alambicco di rame con una piccola colonna di rettificazione. L'affinamento è in barili nuovi di rovere americano.

Products
Privateer