Nine Leaves
Nine Leaves
By Velier
Potrei definire Yoshiharu Takeuchi il giapponese meno giapponese che abbia conosciuto, come anche il giapponese più giapponese che abbia conosciuto. Ritrae tutti i principi culturali che sono alla base della cultura del suo Paese e, contemporaneamente, è un fuoco d’artificio. Ex proprietario di un’azienda fornitrice della Toyota, ha deciso di lasciare quell’attività per dedicarsi al rum. E oggi è incredibilmente l’unico operaio, impiegato e manager di Nine Leaves: dalla ricezione degli ordini alla movimentazione dei barili in magazzino, dalla fermentazione alla distillazione, dalla messa nei barili all’applicazione delle etichette: fa tutto lui. Nessun’altro è mai entrato nella sua distilleria a svolgere un’attività lavorativa.
Overview
Storia
I rum di Nine Leaves sono prodotti in una micro distilleria di Otsu - nella prefettura di Shiga, vicino Kyoto - sulle rive del lago Biwa. Yoshiharu Takeuchi ha aperto la sua micro distilleria nel 2013, dopo due anni di lavori che lo hanno visto protagonista della costruzione della distilleria. Takeuchi San è discendente di una importante famiglia. Il simbolo che si trova sulle etichette dei suoi rum rappresenta infatti lo stemma della sua famiglia, composto da nove foglie di bamboo, ed ecco da dove deriva il nome "nine leaves".
Metodo di produzione
L'acqua proviene da una fonte all'interno di un'antica miniera dismessa. Per la fermentazione, il fondatore e unico collaboratore della distilleria Yoshisharu Takeuchi utilizza un particolare ceppo di lieviti, usati molto raramente. La distillazione è discontinua, in due passaggi, fatta in due alambicchi costruiti dalla scozzese Forsyths. Viene invecchiato per due anni in botti di legno vergine di rovere americano, nel cima particolare della zona di Otsu, caldo d'estate e freddo in inverno.
