Tesseron

Tesseron

By Velier

La Velier è iniziata con il cognac. Nostro padre era l’amministratore delegato della società che importava il Martin dal 1905, quando le Maisons de Cognac erano ancora di proprietà delle famiglie produttrici. Quando ormai tutte le grandi Maisons erano state assorbite da gruppi multinazionali, con la Velier importavamo la Léopold Gourmel, capitanata da Olivier Blanc, primo produttore vicino al concetto di Triple A. In seguito all’esautorazione di Olivier dall’azienda, decidemmo di ritornare alla nostra infanzia, andando a ricercare i produttori indipendenti, in linea con la nostra politica di ricerca della qualità. Con loro abbiamo creato la nostra gamma di cognac, che include François Voyer, Paul Giraud e Tesseron.

Overview

Storia

La casa Tesseron è stata fondata nel 1905 da Abel Tesseron, che cominciò ad acquistare espressioni eccezionali di Grande et Petite Champagne. La tradizione si tramanda da ora 5 generazioni nell’eccellenza del terroir della Grande et Petite Champagne. Tesseron è tra i rari imbottigliatori nel Cognac ad utilizzare i 3 uvaggi originali del Cognac: Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard. Nato come mercante di vecchi cognac acquistati in tutto il Cognac, Tesseron è attualmente uno dei proprietari di stock di vecchi Cognac più prestigiosi di Francia. La sua collezione si compone di soli XO, lunghi invecchiamenti.

Metodo di produzione

I tre vitigni tradizionali del cognac, Ugni Blanc, Folle Blanche e Colombard sono ancora coltivati ​​nelle tenute di Tesseron. I grappoli vengono raccolti in autunno e fermentati per produrre un vino acido con una gradazione alcolica bassa intorno ai 9 °. Il periodo di distillazione è rigorosamente controllato dal 1 ottobre al 31 marzo dell'anno successivo. La distillazione viene effettuata in alambicchi di rame rosso, in due brindisi e sul fuoco aperto. Solo il "cuore" della distillazione verrà conservato per la produzione del cognac. Le acquaviti riposano, per molti anni, in botti di rovere invecchiate realizzate da artigiani a partire da alberi secolari abbattuti nei boschi vicino al Limosino, nelle cantine Tesseron, che facevano parte della cripta della chiesa locale nel XII secolo. I Cognac Tesseron si distinguono per la loro rara complessità dovuta al sottile connubio dei tre vitigni che li compongono. Ogni vitigno e ogni botte conferisce una sfumatura particolare all'uvaggio finale.

Country: France
Region: Cognac

Fondazione: 1905

Distribuito da Velier dal: 2017

Sito web: www.tesseroncognac.com

Tesseron

Products