Foursquare

Foursquare

By Velier

La famiglia Seale è una delle più antiche dei Caraibi nel business del rum, ma la loro è anche una delle distillerie più giovani, dal momento che Foursquare è nata nel 1996. Richard Seale è una persona estremamente integra, sia dal punto di vista intellettuale che pratico. Con un altissimo know how nel mondo del rum, abbiamo immediatamente riscontrato di pensarla allo stesso modo, essendo entrambi anzitutto schierati contro lo spirito coloniale. Da questo incontro è nata una sintonia intellettuale e filosofica che ha portato ai nostri co-bottling, inaugurati dal Foursquare 2006, che hanno fatto emergere questa distilleria, di recente eletta come la migliore del mondo.

Overview

Storia

È una delle poche distillerie ‘teenagers’ dei Caraibi, essendo stata costruita nel 1996 dalla famiglia Seale, che ha fatto la storia del rum a Barbados negli ultimi cento anni. Réginald Léon Seale inizia a lavorare come apprendista blender nel 1883, a tredici anni, imparando dal padre che da sempre faceva quel lavoro. Dopo quarantatrè anni crea la R. L. Seale & Co. Limited, iniziando l’attività in proprio come blender, imbottigliatore e commerciante. Il suo marchio principale è il Calypso, che è prodotto con rum proveniente dalla West Indies Rum Refinery. L’attività continua con l’arrivo del figlio Reginald Clarence nel 1946, e del nipote David nel 1962. Nel 1992 Richard, figlio di David, entra nella compagnia e, nel 1993, viene acquistato il concorrente Alleyne Arthur’s, proprietario del marchio Doory’s e Old Brigand. L’azienda si sposta nella Hopefield Plantation e, nel 1996, inizia la costruzione della Foursquare Distillery, a un miglio da Hopefield, sull’antico sito della Plantation e zuccherificio Foursquare, in attività dal 1636 fino al 1984.

Metodo di produzione

La distilleria è stata progettata da un’azienda italiana, la Green Enseinering, ed è considerata una delle più avanzate al mondo. Le melasse provengono da diversi paesi, e vengono fermentate per 44 ore in quattro cuvées da 40 000 litri, aggiungendo una parte di mosto preventivamente fermentato nella cuvée madre. La distillazione avviene sia in una doppia colonna con 40 piatti in rame che in un bellissimo pot still Forsyth Double Retort con una piccola colonna. Doppia distillazione dunque, la prima a 30% ABV e la seconda a 78/80% ABV.

Country: Barbados

Fondazione: 1920

Distribuito da Velier dal: 2016

Foursquare

Focus

La particolarità di Foursquare è quella di effettuare il blended del distillato in colonna continua e in pot still direttamente nei barili; è quindi un blended in tine barrel. Attualmente il 90% della produzione viene messo in invecchiamento. Richard Seale, pur avendo una distilleria tra le più moderne al mondo, è un tradizionalista e un purista. I suoi rum sono esenti da qualsiasi componente estraneo alla materia prima utilizzata, quindi no zuccheri, no caramello, no chips… Richard Seale produce vari marchi di rum, riprendendo e mantenendo la tradizione dei blenders dell’isola. Il bianco, leader di mercato a Barbados è E.S.A. Fields che riprende appunto il nome del famoso imbottigliatore Edward Samuel Allison Field. Old Brigand è altresì celeberrimo sull’isola nella versione 5 yo, mentre si chiama Olde Brigand il 10 yo nella inconfondibile bottiglia a forma di bisaccia, che condivide dal 1995 con l’altro marchio R.L. Seale, medesimo blend ma dal 1997 destinato all’export. Il marchio a oggi più famoso e su cui punta attualmente il produttore è Doorly’s , celebre per il Macaw sull’etichetta nelle versioni White 3yo, 5yo, XO con passaggio in botti ex-sherry Oloroso e infine il nuovo 12yo. 

Foursquare

Il top della gamma Foursquare oggi è Sixty Six Family Reserve, blend di Pot e Coffey still, come da filosofia di Richard Seale, batch limitate a 112 barili, dodici anni di invecchiamento tropicale, che con l’evaporazione media del 6% annuo vogliono significare che Sixty Six è solo la metà del batch prodotto. Originale il processo di vita del rhum, che dopo otto anni di legno è assaggiato, e solo i barili con il potenziale migliore vengono ridotti di grado fino quasi a raggiungere la gradazione di commercializzazione, e rimessi in legno per i successivi quattro anni. Successivamente una leggera filtrazione a freddo prima dell’imbottigliamento. La dicitura Family Reserve è dovuta al fatto che originariamente il 12 anni era destinato negli anni ’60 solo ai membri della famiglia, e ora è anche esportato. Il nome, invece, è dovuto all’anno di indipendenza di Barbados dal Regno Unito. Infine due rum aromatizzati, lo Spiced Foursquare, considerato uno dei migliori flavoured al mondo anche per la sua non addizione di zuccheri, e il Velvet Falernum, che riprende la celebre ricetta di liquore speziato a base rum tipica di Barbados.

Products

Dal Magazine