Wray & Nephew Overproof
Why it’s different
J. Wray & Nephew è un rum prodotto dalle migliori melasse locali della Appleton Estate nella Black River Valley, un territorio con un sottosuolo vulcanico molto ricco. Le fermentazioni seguono diverse formule che rimangono tutt'oggi segrete. La distillazione avviene presso la Appleton J.Wray & Nephew utilizzando alambicchi double retort in rame e un impianto continuo a colonna. Il risultato è un rum dal profilo aromatico molto variegato, partendo dai tradizionali high ester fino a distillati più light, liquidi che verranno poi degustati e assemblati da Joy Spence, diventata nel 1997, la prima master blender donna dei Caraibi.
How do I drink it?
Esiste un cocktail nazionale giamaicano che Joy Spence chiama Stingwray, alias Wray & Ting o Rum & Ting. Si prepara con 40 ml J.Wray & Nephew Overproof White e 120 ml TIng, direttamente in un tumbler colmo di ghiaccio. Guarnire a piacere con fetta di pompelmo o spicchio di lime.
Focus
Wray & Nephew Overproof è simbolo della Giamaica al pari di Bob Marley e Usain Bolt. È parte integrante della vita dei giamaicani, il rum con cui si accompagnano i pasti, si santificano le feste e celebrano compleanni, nascite e matrimoni, anche il momento del trapasso è accompagnato da J. Wray & Nephew Overproof. Si tratta di un rum storico, che deve il suo nome al suo creatore. Il tutto inizia nel 1825, quando John Wray apre The Shakespeare Tavern, a pochi passi dal Teathre Royale nella non ancora capitale Kingston. Essere in una zona così effervescente e movimentata permise a Jon Wray ed al Nipote - Charles James Ward, diventato ufficialmente socio nel 1862 - di raggiungere un successo folgorante in tutto il mondo, successo che portò i loro rum alla vittoria di innumerevoli premi nelle varie esposizioni e concorsi mondiali. Questi risultati fecero crescere la J. Wray & Nephew, facendola diventare uno dei commerci più importanti della Giamaica, e permise, a cavallo del primo decennio del 1900, di acquisire tre sugar estate giamaicane fra le più importanti, come Greenwich, Carlisle e Monymusk. Finché, nel 1917, Wray & Nephew acquistò anche la Appleton Estate, la seconda distilleria di rum più antica al mondo e una delle più rinomate per i suoi rum, il tutto ad opera della Lindo Brothers & co., i proprietari dell'epoca, la società che aveva rilevato il marchio J. Wray & Nephew.