Issan Rhum
Why it’s different
Issan Rhum è prodotto da una filiera controllata, partendo da metodi di agricoltura naturale e un rapporto stretto con i contadini della regione. La canna, tagliata manualmente, viene trasportata alla distilleria, dove subisce un processo pressoché unico: ogni canna viene mondata manualmente per preservarne il cuore. Dopo una fermentazione di 3 o 4 giorni del puro succo non diluito una temperatura media di 15°C, si passa alla distillazione in alambicco pot still di rame. Il distillato riposa prima di essere ridotto di grado in base alle regole del governo thailandese.
How do I drink it?
Si può consumare liscio o in miscelazione. Il modo migliore per assaporarlo è nel Ti' Punch, con zucchero di canna, lime e ghiaccio.
Focus
Issan rum viene prodotto nel nord est della Thailandia, nella regione agricola dell’Issan, la più rurale del Paese, nota per essere la prima produttrice di canna da zucchero della Thailandia. Il produttore è David Giallorenzo, francese di origini abruzzesi, che ha un passato di distillatore di profumi e olii essenziali in Madagascar, ma è sempre stato appassionato di rum. Dopo aver preso la decisione di spostarsi in Thailandia, ha pensato di dare vita ad una sua produzione. Ha quindi scelto la regione dove la materia prima è la migliore possibile e si è stabilito a Nong Khai, al confine tra la Thailandia e il Laos, due stati divisi dal grande fiume Mekong.