Nel 1765 Padre Lefébure, capo dell’ordine religioso di “Brothers of Charity”, costruì uno zuccherificio in un quartiere chiamato Trou-Vaillant vicino a Saint Jacques, ed iniziò l’attività di distillatore.
La tafia (nome che veniva dato al rum) veniva principalmente prodotta ed esportata nelle colonie britanniche, e proprio per questo motivo hanno ritenuto appropriato cambiare il nome del prodotto, da Trou-Vaillant a Saint James per una più facile pronuncia inglese.
Nel 1882 Paulin Lambert, un uomo intraprendente, si interessò alla produzione di Rum e registrò il marchio SAINT JAMES, il primo marchio di Rhum Agricole in Francia, incaricandosi di controllare l'intero processo di elaborazione. In seguito nacquero la prima bottiglia quadratae nel 1885 la prima bottiglia vintage della storia di St. James, elevando il brand come pioniere della sua categoria.
Oggi rimangono solo alcune rare bottiglie del Millésime 1885.
Purtroppo la distilleria, nel 1902, venne colpita dall’ eruzione del Monte Pelée, causando oltre 30.000 vittime. Miracolosamente, le piantagioni e la distilleria furono solo parzialmente distrutte.
Nonostante l'evento apocalittico, il commercio riprese rapidamente per rispondere alla crescente domanda di Rum.
Negli anni 70 SAINT JAMES si trasferì a Saint-Marie sulla costa orientale continuando la sua espansione, con l'apertura di nuove cantine di invecchiamento e nel 2003 è stata acquisita dal gruppo La Martiniquaise.
St. James possiede più di 450 ettari di piantagioni di canna da zucchero che si trovano ad est sul fianco della montagna, un’area particolarmente umida che porta ad avere un succo di canna molto fresco.
L’azienda adotta una politica green dal 1963.
Il processo di produzione crea più energia di quella che viene utilizzata: la bagasse secca viene utilizzata per alimentare la caldaia e le acque reflue vengono trattate in un impianto di biogas che può quindi produrre energia elettrica.
Inoltre, non viene fatto uso di insetticidi e l’uso di erbicidi avviene solo per alcuni mesi. 6 mesi prima del raccolto la canna da zucchero non presenta nessun componente chimico.
La Canna da zucchero viene tagliata tra gennaio e luglio, prima che fiorisca, e viene poi trasportata in modo molto celere presso la distilleria.
Alla canna, dopo essere passata in differenti mulini per l’estrazione del succo, viene aggiunta dell’acqua per massimizzarne l’estrazione.
Il Vesou viene filtrato e poi versato in grandi tini prima di aggiungere i lieviti, al fine di trasformare lo zucchero in alcool etilico.
Dato che la fermentazione produce un aumento di temperatura, i tini vengono raffreddati con l’acqua fredda che scorre in tubi di acciaio che circondano le vasche.
Il risultato della fermentazione è chiamato ‘CANE WINE’.
Il Rhum Agricole viene infine distillato in colonne creole, con una distillazione continua.
Il vapore che aziona la distillazione proviene dalle bagasse che sono lo scarto delle canne da zucchero macinate. Questo residuo fibroso è direttamente utilizzato come materiale combustibile nella caldaia.
WHITE RUM
Il Rum non raffinato viene trasferito in vasche di stoccaggio di acciaio inossidabile di grandi dimensioni, dove rimane a riposo per un minimo di 3 mesi.
Prima dell'imbottigliamento la %ABV viene ridotta aggiungendo acqua di sorgente.
DARK RUMS
Il Rum viene fatto maturare in grandi vasche di legno (o "foudres") per un minimo di 12 mesi. Ottengono la caratteristica di rum 'Elevé sous bois'.
OLD RUMS
I Rum vengono invecchiati in piccole botti di rovere per oltre 3 anni, fino ad arrivare a diversi decenn.
Saint James possiede un ampio stock, più di 13.800 casks.
LA GAMMA
-
Essentiel
Codice A02153
-
Cask Strenght 2008 70th Anniversary
Codice A00926
-
Single Cask 1997
Codice A01714
-
Single Cask 1999
Codice A01479
-
Coeur de Chauffe Blanc
Codice 45572
-
Fleur de Canne
Codice 071548
-
Fleur de Canne Vieux
Codice A00028
-
Vieux
Codice 45582
-
Vieux 1765
Codice 045582
-
XO
Codice A00037
-
Cuveé d’Excellence
Codice 071553
-
Hors d’Age Single Cask 1998
Codice 45576
-
Hors d’Age Quintessence
Codice 45579
-
Cuveé du 250eme Anniversaire
Codice 045571
