Haiti ha una ricchezza di spezie, radici e frutti che ormai è scomparsa nel resto dei Caraibi
I Florita Bitter, che prendono il nome dal mitico Albergo Florita a Jacmel costruito nel 1882 luogo iconico del rum artigianale del XXI secolo, sono dei bitter unici e naturali.
Bitter Amande Pays: un bitter a base di Terminalia catappa, frutto di una pianta che vive su tutte le spiagge tropicali il cui nocciolo carbonizzato è il vero ingrediente dei tatuaggi sacri polinesiani e che ha il suo terroir di elezione a Bainet, località sulla costa Sud-Est di Haiti. Il bitter Amande Pays è prodotto esclusivamente con i frutti provenienti da questo gran cru dell’Amande Pays.
Bitter Dandelion: bitter storicamente prodotto ad Haiti il cui componente principale è una varietà tropicale del tarassaco comunemente detto ‘Dente di Leone’.
Bitter Chadèque: nasce dall’infusione di una varietà endemica di un agrume simile al pompelmo.
Bitter Orange Triple sec: è un vero Triple Sec prodotto con scorze di arancia amara della regione di Cap Haitienne.
Bitter Peté Panno: è un bitter storicamente utilizzato nella medicina tradizionale haitiana e contiene oltre a zenzero haitiano e chiodi di garofano altri ingredienti autoctoni come Bois Cochon (Tetagastris balsamifera), Liane bandé (Rhynchosia phaseoloides), Zo d’Ouvant (Eugenia crenulata) e foglie di Malaguette (Pimenta officinalis).
Piment Bouk: nasce dalla combinazione dello sciroppo di canne da zucchero naturali usate per i nostri Clairin e il mitico Piment Bouc, il peperoncino alla base di ogni ricetta della cucina Haitiana. Un nuovo ingrediente per ricette creative o per dare un tocco piccante a numerosi classici della mixology.
LA GAMMA
