1816: La proprietà di Làncut, comprendente la seconda distilleria più antica della Polonia, passa alla famiglia Potocki grazie al matrimonio tra Jan Potocki e Julia Lubomirska. Si trova tra Cracovia e Lvov.
1838: Alfred I Potocki impiega i più esperti distillatori sul mercato per rilanciare la distilleria, che comincia a produrre anche liquori e cordiali, oltre alla vodka.
1857: La distilleria ottiene il prestigioso incarico di fornitore della corte imperiale a Vienna.
1924: La repubblica Polacca, appena ottenuta l’indipendenza, crea un monopolio di stato per la produzione di vodka. La distilleria di Làncut si concentra sulla produzione di rum, liquori e cordiali (i celebri ratafià), restando in funzione anche durante la seconda guerra mondiale.
1944: La proprietà e la distilleria vengono confiscate dal governo comunista.
1945: La distilleria viene nazionalizzata e incorporata nel Monopolio di Stato Polmos.
1992: La distilleria viene chiusa
2002: La distilleria viene privatizzata e Jan-Roman Potocki riprende la produzione. La Wodka Potocki è distillata esclusivamente da segale coltivata nella regione, fermentata lentamente e distillata due volte in una doppia colonna continua.
LA GAMMA
