Ladyburn
Ladyburn 42 Y.O.
Perché è differente
Ladyburn 42 fa parte della Private Cask Collection del Gruppo William Grant, ed è ad oggi il whisky più vecchio mai imbottigliato dalla defunta distilleria Ladyburn. Questo imbottigliamento è infatti il frutto della selezione di pochi barili riempiti nel marzo del 1973 e svuotati dopo 42 lunghi anni, nell’aprile del 2015. Imbottigliato a 40%, ne esistono solamente 1150 esemplari.
Come lo bevo
Imperativa la bevuta liscia, perché se lo state bevendo state vivendo un momento unico, dove ogni goccia merita di essere assaporata come se fosse l’ultima.
Focus
Ladyburn è una distilleria diventata mito per la rarità dei suoi whisky. Venne aperta nel 1966 dal Gruppo Grant come espansione della distilleria di grain whisky Girvan, nelle Lowland scozzesi. A differenza di quest’ultima Ladyburn produceva whisky di malto in doppia distillazione discontinua, ma già nel 1976 venne chiusa e demolita, imbottigliando pochissime volte il suo single malt. Curiosamente nelle due coppie di alambicchi finiva orzo maltato nella lontana distilleria Glenfiddich di Dufftown, Speyside.