Husk

By Velier

La passione per la biodiversità dei rum bianchi ci ha un po’ sguinzagliato in giro per il mondo, fino nei continenti più lontani. L’Australia, che è tra i più grandi produttori di canna da zucchero al mondo, negli ultimi anno ha visto sorgere diverse microdistillerie. La prima di queste è stata Paul Messenger, che ha iniziato la sua produzione nel 2012. Noi abbiamo iniziato a collaborare con loro nel 2017. Nel 2019 l’azienda ha costruito una nuova distilleria, e sta diventando uno dei rum “agricole” più stimati al mondo.

Overview

Storia

Ispirato dalla variegata e vivace cultura del rum delle isole caraibiche e dalla brama di raffinati spiriti australiani, il distillatore Paul Messenger, insieme alla moglie Mandy e alle figlie Harriet, Edwina e Claudia, intrapresero un viaggio per creare una distilleria immersa nel verde che circonda il Monte Warning, a nord del New South Wales. Nell'aprile del 2017, Husk ha dovuto affrontare la sfida più difficile di tutte: l'alluvione più devastante degli ultimi 100 anni, seguita dal ciclone Debbie. Dopo 2 anni e mezzo di ricostruzione, nel 2019 Husk ha finalmente ripreso la produzione.

Metodo di produzione

Husk viene prodotto con puro succo di canna da zucchero proveniente dalle piantagioni di proprietà della varietà Q240. La canna selezionata viene raccolta e trasportata nel loro piccolo zuccherificio, progettato e costruito appositamente per la produzione del rum. In seguito la canna viene spremuta e trasferita nei serbatoi, dove avviene la fermentazione. Il liquido viene fermantato, con lieviti selezionati, per 100 ore, significativamente molte di più rispetto a quelle solite dei rhum agricole dei Caraibi. La doppia distillazione è in alambicco di rame.

Nazione: Australia