Compass Box No Name 2

70 cl / 48.9°

Tipologia: Blended Scotch Whisky
Materia prima: Malto d'orzo
Metodo di produzione: Distillazione Pot Still
Invecchiamento: Continentale
Astuccio:

Perché è differente

No Name No.2 è una limited edition di 8,802 bottiglie, creata da Jill Boyd, la whisky maker di Compass Box. È un blended scotch whisky composto dal 75,5 di whisky torbato proveniente dalla Caol Ila Distillery, Invecchiato in refill sherry butt. La novità del no.2 è l'aggiunta del 10,5% di single mat dalla Talisker Distillery, Invecchiato in recharred american oak Hogshead seguito dal highland malt blend di Compass box - 0,5% -, Invecchiato in barili di rovere francese heavy toast, costruiti appositamente per Compass Box, e completato dal 13,5% di Clynelish recharred american oak Hogshead. È imbottigliato a 48,9% dopo una leggera filtazione a 5 micron, colore naturale, nessuna filtazione a freddo.

Come lo bevo

Si degusta liscio, in un bicchiere da vino per aiutare l'evaporazione delle ricche note torbate, che rischierebbero di essere troppo preponderanti.

Focus

La storia di Compass Box è splendida: John Glaser sognava una carriera nel vino, un desiderio che è diventato realtà con un'esperienza che gli ha permesso di accrescere la sua conoscenza del legno e delle botti. La sua carriera venne però dirottata verso il mondo del whisky, fino a farlo diventare prouct developer prima, e marketing director poi, di uno dei più celebri marchi di blended scotch whisky del mondo. John ha iniziato a blendare nella cucina di casa sua a Londra fino ad arrivare ai primi blend da commercializzare, whisky che però non ebbero vita facile: John, all'inizio dell'avventura di Compass Box, sperimentava pratiche estreme per il mondo del whisky, decise per esempio di mettere in sospensione all'interno dei barili di invecchiamento delle doghe di rovere francese che conferivano unlteriore complessità al liquido. E così le prime versioni di Hedonism e Spice Tree vennero subito squalificate dal panel della Scotch Whisky Association, ente di controllo dello scotch whisky, per l'impiego di una pratica assolutamente mai vista dalla SWA.

Altri prodotti