Amarot
Perché è differente
Amaròt è un amaro artigianale a base di erbe e chinotto. Le essenze derivate dai migliori agrumi, erbe, radici e spezie sono estratte a freddo, per non alterare il loro aroma originale. A ciò si affianca una lunga maturazione del prodotto finito, un processo che armonizza i vari elementi; le parti vegetali insolubili si depositano e sedimentano permettendo una filtratura lieve che non sottrae al liquore importanti toni aromatici.
Come lo bevo
Ottimo da consumare liscio, oppure con ghiaccio e soda; adatto anche alla creazione di cocktail after dinner che necessitano una parte amaricante, nonché in long drink.
Focus
La tradizione liquoristica piemontese ha sempre avuto un punto di forza nella produzione degli amari, “bevande spiritose” (questa la classificazione ufficiale) ottenute dalla infusione in alcol di erbe, radici, piante medicinali, cortecce e spezie. Molti di questi amari sono nati dalle conoscenze botaniche e dal sapere erboristico di monaci e frati, che li preparavano per finalità terapeutiche. Amarot nasce a Torino, nello storico quartiere di San Salvario, da un’idea di due amici, proprietari di due locali protagonisti della movida torinese, che volevano ricreare un amaro autentico. Una volta trovata la ricetta artigianale, hanno sapientemente affidato il compito di produzione a dei distillatori di Castelnuovo Don Bosco.