Indian Ocean Still

Indian Ocean Still

By Velier

Indian Ocean Still nasce dall’impulso della Velier a valorizzare il rum dell’Oceano Indiano. Non va dimenticato infatti che le origini della canna da zucchero vanno cercate in India, dove esiste da più di 5.000 anni. E da lì nel 1700 fu portata in Madagascar, all’isola di Reunion, alle Mauritius e alle Seychelles, per poi approdare successivamente nei Caraibi. C’è quindi una realtà storica del mondo del rum nell’Oceano Indiano, per quanto poco conosciuta e valorizzata. Proprio per questo abbiamo ideato il nostro progetto di imbottigliare ogni anno rum provenienti da quest’area.

Overview

Storia

La gamma Indian Ocean nasce per volontà della velier con l'intento di sottolineare la rilevanza dei rum provenienti dall’Oceano Indiano. La distilleria Chamarel è una piccola perla delle Mauritius. Fondata nel 2008 dalla famiglia Couacaud, si trova al centro di una piccola piantagione dove cresce una canna da zucchero straordinaria, raccolta a mano, fermentata naturalmente e distillata nei diversi alambicchi di Chamarel. Savanna è invece una distilleria dalla grande storia, custode del vecchio stile Grand Arome. La sua unicità deriva dall'utilizzo di diversi stili di produzione: dal succo alla melassa, dall'alambicco alla colonna Savalle.

Metodo di produzione

Il rum Chamarel che fa parte della gamma Indian Ocean è Chamarel 2014: prodotto da puro succo di canna, distillato a settembre 2014 in colonna di rame e invecchiato 4 anni in clima tropicale in botti di rovere francese. Imbottigliato cask strenght a 58°. La gamma è completata da Savanna 2012, un rum agricole, distillato a novembre 2012 in colonna Savalle, invecchiato 6 anni in clima tropicale nella vulcanica Ile de la Réunion. Imbottigliato cask strenght a 61°.

Country: Reunion

Fondazione: 2019

Distribuito da Velier dal: 2019

Indian Ocean Still