Barbayannis
By Velier
Come Velier abbiamo sempre cercato di valorizzare tutte le produzioni del nostro grande territorio che è il Mediterraneo. I distillati a base di anice sono da sempre alla base della nostra cultura Mediterranea. E quindi siamo andati a cercare l’azienda più rappresentativa nella produzione dell’uozo greco, e così abbiamo individuato l’azienda Barbayanni, che produce il suo distillato fin dal 1860.
Overview
Storia
Barbayannis Liquor Distiller è un produttore greco di ouzo distillato al 100%, ottenuto da un metodo tradizionale di produzione che risale al 1860. Barbayanni è considerato la perfetta espressione dell’anice ellenica, e conserva fedelmente da 150 anni gli stessi processi di selezione accurata dell’anice e di distillazione nei vecchi alambicchi di famiglia.
Metodo di produzione
I semi di anice vengono selezionati con grande cura, e l’alcool etilico puro utilizzato è a base di uvetta. La miscela viene distillata tre volte, e il prodotto di questo processo lento viene conservato in grandi serbatoi d’acciaio inox. Prima che l'essenza venga imbottigliata, viene lentamente miscelata con acqua cristallina, proveniente dalle montagne di Plomari, a Lesbo. Il risultato di questo processo tradizionale è un estratto al 100%, che conferisce la sua unicità al distillatore di liquori Ouzo Barbayanni (per legge è richiesto un contenuto del solo estratto del 20%).

Focus
Bere Ouzo in Grecia è un vero e proprio rito, con i suoi tempi e i suoi luoghi speciali. Come da tradizione viene sorseggiato lentamente, di solito mescolato con acqua o ghiaccio, nel tardo pomeriggio o in prima serata, e sempre accompagnato da piccoli piatti di cibo, mezedes, polpo, insalata, sardine, calamari, zucchine fritte e vongole, tra gli altri. Nella Grecia moderna, le ouzerie si trovano quasi ovunque.