Bittermens

Bittermens

By Velier

Nel 2009 l’unico bitter conosciuto in Italia era Angostura. Poi, dopo la grande crisi economica del 2008, quando a livello mondiale stava rinascendo la mixology, nacque anche tutta una nuova generazione di barman. In questo contesto, noi siamo stati tra i primi a vedere la necessità di bitters diversi. Nel frattempo, proprio nel 2008-2009, alcuni nuovi produttori si erano messi sul mercato, con una nuova serie di bitters, tra i quali Bitter Truth, Bitter End, Bitter Scrappy’s e Bittermens, che sono state le nostre scelte, e attualmente costituiscono la nostra gamma di bitters.

Overview

Storia

Nel 2007, a San Francisco, i mixologist Avery e Janet Glasser hanno deciso di provare a creare un nuovo bitter dall’estratto di una salsa tipica messicana, utilizzando uno spirito ad alta gradazione e una varietà di erbe, bucce e spezie. Questo estratto è diventato il prototipo della ricetta del Xocolatl Mole Bitters. Nell’estate del 2010, poi, Bittermens ha avuto una clamorosa rinascita: scioglimento dei precedenti accordi di licenza, conclusione di nuove partnership, sviluppo di nuovi prodotti e, soprattutto, noleggio di una cucina commerciale. Oggi, i prodotti Bittermens possono essere trovati praticamente ovunque nel mondo.

Metodo di produzione

Tutte le ricette dei bitter hanno una formula segreta, e vengono create per essere utilizzate nella mixology tropical/tiki, come ad esempio l’Elemakule, a base di pepe di Giamaica, chiodi di garofano e agrumi, oppure l’altrettanto esotico Burlesque, che impiega la bacca amazzonica di Açai, la rosa canina, fiori di ibisco e pepe di Giava.

Country: USA

Fondazione: 2007

Distribuito da Velier dal: 2013

Sito web: www.bittermens.com

Bittermens